Lettera B

Backup operazione che permette di creare una copia di sicurezza di un file.
Barra degli strumenti Una barra sulla quale sono raccolte delle icone che funzionano da pulsanti. Di solito è possibile personalizzare gli strumenti da richiamare.
Barra dei menu Barra sulla quale sono disponibili le principali funzioni di un’applicazione.
Barra del titolo Barra sulla quale è riportata l’intestazione di una finestra di lavoro e i pulsanti per sospenderla temporaneamente, ridimensionarla, o chiuderla definitivamente.
Browser (o Browser Web) è un particolare software che consente di recuperare, presentare e utilizzare determinate risorse sul Web, tipo pagine, immagini, video, canzoni o altri tipi di contenuti, identificandole attraverso un appropriato URL. Per consentire agli utenti fruitori del browser di navigare più facilmente verso altre risorse correlate ogni sito esistente nel Web presenta, di solito, uno o più opportuni link. Sebbene i browser siano destinati principalmente all’utilizzo del Web, questi possono anche essere utilizzati per altri scopi ben diversi, come accedere alle informazioni fornite dai Server Web su una rete locale o a vedere dei file in un file system. Tipici esempi di browser sono Google Chrome, Internet Explorer, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, Safari, Opera, Maxthon e Vivaldi.
Bug un bug informatico è un errore nella scrittura del codice sorgente di un programma software, che porta al malfunzionamento dello stesso, producendo, pertanto, un risultato inatteso o errato.